PROJECT

             INTEGRA PA

PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022

OBIETTIVI DELLA RICERCA:

Il progetto mira a una lettura critica complessiva delle politiche e degli strumenti di “anticorruzione”, di prevenzione dell’illegalità e lotta alla cattiva amministrazione. Tra i principali approfondimenti:

  1. (Unità Università degli Studi di Perugia) Integrazione tra politiche, analisi delle interazioni tra diverse strategie di prevenzione. Studio delle sinergie normative di controllo diffuso soprattutto nella integrazione tra i Piani di organizzazione e programmazione nelle amministrazioni, come strumenti per l’attuazione della riforma del “Piao”;
  2. (Unità Università Vanvitelli) Analisi degli strumenti di prevenzione della corruzione nelle società a controllo pubblico mediante modelli organizzativi c.d. 231 previsti dal d.lgs. 231 del 2001;
  3. (Unità di Università di Ferrara) Verifica dell’integrazione con le altre misure che a livello amministrativo intendono operare per il contrasto e la prevenzione di specifici fenomeni criminali, come con le regole per il contrasto al fenomeno e all’infiltrazione mafiosa.

Integra Pa vuole produrre risultati sia di natura teorica che operativa. I prodotti della ricerca si concretizzeranno in:

  1. Studi e rapporti di ricerca: approfondimenti scientifici e documenti di indirizzo per le amministrazioni e le società a controllo pubblico, con suggerimenti e linee guida per la redazione e l’integrazione dei piani.
  2. Piattaforma online: questo strumento do divulgazione risulta un output del progetto, il sito è uno spazio virtuale dove condividere i maggiori approcci e contributi del gruppo di ricerca e dei risultati della ricerca. Questo spazio sarà accessibile anche dal sito LEPA, dedicato al progetto di eccellenza Legalità e Partecipazione del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia.
  3. Incontri, convegni e seminari di approfondimento:
    • Conferenza di avvio (kick-off meeting);
    • Seminari di ricerca (sia interni che pubblici);
    • Convegno internazionale finale.
  4. Pubblicazioni: volume/i scientifico conclusivo del progetto.
  5. Linee guida: documenti operativi per amministrazioni e società in controllo pubblico.